Richiesta di Manifestazione di interesse per una figura di coordinamento territoriale di attività educative e sportive con giovani e scuole nella Locride

Type d'offre
Manifestation d'intérêt
Date de publication prévue
lundi 12 août 2024
Pays
Italie
Expiration
09 septembre 2024 - 13:00
Fermé

PROGETTO GET: It’s Global education time. From School Curricula to Youth Action for Sustainable Development. (NDICI CHALLENGE/2023/448-264)

  1. Quadro generale

ll CISP-Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (https://cisp.ngo), organizzazione della società civile che da oltre 40 anni opera nella cooperazione internazionale e nella lotta all’esclusione sociale, è responsabile del progetto educativo GET che interesserà anche l’area della Locride (RC).

GET, cofinanziato dalla Commissione Europea, mira a migliorare la capacità dei sistemi di istruzione formale in 8 Paesi europei (Bulgaria, Repubblica Ceca, Grecia, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo e Spagna), di sostenere gli studenti e gli insegnanti a sviluppare un senso di corresponsabilità nei confronti dello sviluppo sostenibile locale e globale e, nello specifico, di 4 sfide globali (cambiamento climatico, disuguaglianze di genere, disuguaglianze internazionali e migrazioni) attraverso l'applicazione di approcci di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) nelle scuole. 

Le attività del progetto GET integrano sei elementi chiave per incorporare efficacemente la ECG nell'istruzione formale: 1) produzione e capitalizzazione di materiali didattici e di apprendimento rilevanti per il curriculum, 2) formazione e supporto per gli insegnanti, 3) campagna di comunicazione sui social media per diffondere i materiali didattici e di apprendimento, 4) coinvolgimento attivo degli studenti nel processo di apprendimento e come cittadini attivi nelle loro comunità, 5) advocacy rivolta alle autorità educative sulla base delle evidenze della ricerca; 6) sistemi di valutazione ECG e di valutazione progettati appositamente per le scuole

Nell’ambito del progetto GET, le attività rivolte a docenti, educatrici e educatori e giovani di 14-19 anni nella Locride-Città metropolitana di Reggio Calabria si svolgono tramite GET - È Tempo di Educazione Globale attraverso lo sport per lo sviluppo. L’intervento si sviluppa con la metodologia dello sport per lo sviluppo sostenibile, è cofinanziata dalla Fundaciòn SES e fa parte di un programma internazionale del COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE Sport educazione e strumenti per la vita, che promuove opportunità educative di esercizio delle competenze socio-emotive e di cittadinanza globale e il protagonismo giovanile per lo sviluppo sostenibile locale e globale.

 

  1. Le attività di GET - È Tempo di Educazione Globale attraverso lo sport per lo sviluppo comprendono: i) la formazione di insegnanti e educatori, ii) la formazione laboratoriale di giovani, iii) la preparazione e organizzazione di eventi pubblici di attivazione dei giovani e sensibilizzazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale.

  2. Compiti e responsabilità del/la consulente

Insieme alle coordinatrici del progetto (CISP) e i loro partners, la/il consulente:
i) organizzerà la formazione rivolta ad insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado e educatrici/ori sui temi dell’ECG e della metodologia dello sport per lo sviluppo.
ii) organizzerà e animerà, insieme a docenti e educatrici/ori i laboratori esperienziali di educazione alla cittadinanza globale e allo sviluppo sostenibile basati sullo sport per lo sviluppo.
iii) organizzerà gli eventi pubblici speciali progettati dai giovani, con le figure educative coinvolte, durante i laboratori.

Ciò comporterà:

1) gestire le relazioni con le scuole, i/le docenti e gli enti/educatori non formali coinvolti nell’azione, per facilitarne la partecipazione, durante tutta la durata dell’azione.
2) organizzare e partecipare alla formazione per educatori e docenti.
3) supportare docenti e educatori/rici nelle attività di sport per lo sviluppo.
4) coinvolgere e accompagnare i/le giovani nei laboratori esperienziali; facilitare la progettazione delle azioni di attivazione e sensibilizzazione.
5) attivare le collaborazioni con enti e istituzioni del territorio per la collaborazione all’organizzazione e svolgimento degli eventi pubblici speciali.
6) Partecipare alla formazione di CISP e Fundacion SES su Sport e Sviluppo Umano.

  1. Linee di responsabilità

La/il consulente si relazionerà direttamente con la coordinatrice delle attività del GET in Italia e con i coordinatori generali del GET.

  1. Requisiti del/la candidato/a
  • Laurea, preferibilmente magistrale.
  • Esperienza di almeno due anni in educazione e animazione con adolescenti.
  • Conoscenza del contesto della Locride.

Sono inoltre gradite:

  • Esperienze nel campo dello sport.
  • Conoscenza della lingua spagnola (Indicare il livello).
  • Conoscenza della lingua inglese (Indicare il livello).
  1. Durata del contratto

Ottobre – dicembre 2024, rinnovabile.

  1. Impegno previsto

Circa 15 ore/settimana.

  1. Luogo di lavoro

Autonomo, nell’area della Locride. Gli incontri di coordinamento con il personale CISP si svolgeranno on-line. Potranno essere necessari incontri in presenza.

 

 

Programme ou projet
Global Education Time
Modalités de remise des offres/candidatures

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre le ore 13.00 del 9 settembre 2024, il proprio CV (non superiore a 3 pagine), allegando un documento di identità in corso di validità, all’indirizzo e-mail cisp@cisp-ngo.org, indicando nell’oggetto della e-mail “GET: candidatura per coordinamento nella Locride”.

Si prega di inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ex DL 196/03 e alla normativa GDPR, che è necessaria per poter gestire le richieste. I dati saranno trattati attraverso i sistemi di gestione di CISP.

Non sarà sempre possibile rispondere a tutti/e, ci metteremo in contatto diretto solo con i/le candidati/e scelti/e per continuare il processo di selezione.