Sono soldi vostri
Il 2022 è stato un anno duro per tutte e tutti. È stato durissimo per quanti, nei paesi in cui lavoriamo, hanno dovuto fare i conti con le conseguenze della crisi economica, della guerra o di fenomen ...
Leggi tuttoIl 2022 è stato un anno duro per tutte e tutti. È stato durissimo per quanti, nei paesi in cui lavoriamo, hanno dovuto fare i conti con le conseguenze della crisi economica, della guerra o di fenomen ...
Leggi tuttoDal 5 al 9 dicembre 2022 il CISP ha partecipato al Social Behavioural Change Communication Summit di Marrakech, in Marocco. Il Summit è stato organizzato da un consorzio di partner internazionali che ...
Leggi tuttoIn Mali il fenomeno della migrazione è così complesso da richiedere una riflessione costante, soprattutto perché, riguardando da vicino gran parte della popolazione locale, il fenomeno è così pervasi ...
Leggi tuttoL’uso di locuzioni quali “emergenza prolungata” e “crisi dimenticata” da parte dei principali donatori internazionali basta già a dare una chiara fotografia della situazione dei Campi dei Rifugiati S ...
Leggi tuttoIl CISP e il GOAL 4 Cosa rende la scuola una comunità educante, ovvero aperta, partecipata, in rete? Come si facilita l’educazione in tempi di incertezza e complessità? Quali contenuti, metodologie, ...
Leggi tuttoCrisi alimentare nel Corno d’Africa I paesi del Corno d’Africa stanno soffrendo una delle più severe crisi alimentari degli ultimi 70 anni, con conseguenze molto gravi sulla sicurezza alimentare e nu ...
Leggi tuttoJosé Rodríguez, laureato in restauro dei beni culturali, mobili e immobili, è nato nello stato di Falcón, a nord ovest del Venezuela. È arrivato in Ecuador l'11 maggio 2019, un giorno che, come ogni ...
Leggi tuttoLA CRISI ALIMENTARE Il mondo si trova nuovamente di fronte ad una gravissima crisi alimentare globale che colpisce i paesi più poveri e fragili con particolare durezza. Le proiezioni degli esperti* c ...
Leggi tuttoStorico centro nevralgico delle migrazioni dall’Africa occidentale, Agadez si trova nel cuore del Niger, in piena area desertica del Sahel. I suoi circa centodiecimila abitanti si trovano ad affronta ...
Leggi tuttoIn risposta alle conseguenze del cambiamento climatico, nell’ambito del progetto Sicurezza alimentare e riduzione della vulnerabilità finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso ...
Leggi tuttoSono passati 25 anni dalla prima edizione (1997-98) del Master in Cooperazione e Sviluppo di Pavia, oggi a tutti noto come il “Master di Pavia”. Un Master innovativo per i temi trattati e per la form ...
Leggi tuttoTra il 22 e il 24 agosto 2022, un gruppo di 25 studenti e studentesse dell'Università di Trento salirà in cima al monte Konjuh (Bandijerka 1209 slm), scalerà la Via Ferrata Paolo Dieci, visiterà le l ...
Leggi tutto